FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Torna nelle Marche il grande jazz con il Sant’Elpidio Jazz Festival: il colpo grosso è Noa

Cinque appuntamenti di prestigio dal 19 luglio a Sant'Elpidio a Mare, chiusura al Diamond Center portoelpidiense

Presentazione Sant'Elpidio Jazz Festival

Tornano a Sant’Elpidio a Mare gli appuntamenti con il grande jazz in occasione della sedicesima edizione del Sant’Elpidio Jazz Festival promosso con la passione e la costanza di sempre dall’Associazione Syntonia Jazz.

ll Sant’Elpidio Jazz Festival è nato nel 2000 sotto la direzione artistica di Alessandro Andolfi, Presidente dell’Associazione Syntonia Jazz, a seguito di un ciclo di due anni di musica jazz estivi con gli insegnanti del Berklee Collge of Music di Boston con l’ambizioso obiettivo di promuovere iniziative di carattere culturale, legate prevalentemente all’approfondimento di una delle più grandi e affascinanti galassie artistiche del ventesimo secolo: il Jazz.

Di anno in anno, un’edizione dopo l’altra, la magia della musica jazz ha preso corpo dando vita ad un Festival di spessore. Per l’edizione 2015 sono cinque gli appuntamenti al calendario, per un cartellone prestigioso.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 19 luglio, alle ore 21.30, in piazza Matteotti con “The Cookers”: si esibiranno Billy Harper, al sax tenore, Donald Harrison al sax alto, Eddie Henderson e Dan Weiss alla tromba, George Cables al pianoforte, Cecil McBee al basso e Billy Hart alla batteria.

The Cookers è una formazione di all-stars molto simile a quello che il gruppo The Leader fu negli anni ’80. La sua musica è essenzialmente costituita da un hard bop muscolare nella tradizione di Art Blakey e i Jazz Messengers, tuttavia non c’è il senso di una musica ferma nel tempo, invece presenta un aggiornato e moderno mainstream jazz suonato da un gruppo di veri professionisti che hanno scritto la storia del Jazz Mondiale.

Si proseguirà il 29 di luglio con Mattia Cigalini special guest Fabrizio Bosso, sempre in piazza Matteotti con Mattia Cigalini al sassofono, Fabrizio Bosso alla tromba, Mark Abrams al contrabbasso, Mauro Beggio alla batteria, Paolo Birro al pianoforte. Ritorna insieme a Mattia Cigalini Fabrizio Bosso che, durante la passata edizione del 2014, ha incantato il pubblico che ringraziava i musicisti con una indimenticabile standing ovation con la quale ha salutato, quasi fosse un presagio, le note di Marco Tamburini alla tromba: ora non è più tra noi a causa di un brutto incidente stradale recentemente accaduto. “A Marco va il nostro ricordo – dice Andolfi – e lo vogliamo omaggiare dedicandogli il concerto in programma”.

Domenica 2 agosto sarà la volta della grande voce di Noa & Gil Dort Duet, pezzo forte della programmazione di quest’anno. Appuntamento fissato sempre in piazza Matteotti. “Dopo i successi mondiali – prosegue Andolfi – sarà un onore ospitare questa artista unica che ha cantato recentemente per la pace davanti a Papa Francesco”.

Il 6 di agosto si proseguirà con Paolo di Sabatino al piano, Chrisian Galvez al basso, Jojo Mayer alla batteria per ascoltare dei giganti del jazz più moderno attuale dal sound accattivante che attira tutte le generazioni anche le più giovani, sempre in piazza Matteotti.

Chiusura al Diamond Center di Porto Sant’Elpidio porta dell’expo il 25 agosto con eMPathia Jazz Duo per un cocktail musicale swing jazz bossa nova con la straordinaria voce della star italo brasiliana Mafalda Minnozzi e l’incantevole chitarra di Paul Ricci.

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.15, ingresso euro 15.00 tranne che per l’evento di chiusura al Diamond Center che sarà ad ingresso gratuito.

Gli appuntamenti di piazza Matteotti in caso di maltempo saranno proposti all’Auditorium Giusti fatta eccezione per la performance di Noa che sarà proposta, in alternativa alla piazza, alla Perinsigne Collegiata.

“Il nostro Festival è conosciuto in tutta Italia – sottolinea Alessandro Andolfi e si conferma come rassegna di musicisti che programmano concerti nei migliori festival proposti nelle capitali mondiali. Quest’anno la presenza di Noa sottolinea l’alto livello qualitativo del cartellone proposto, questo grazie soprattutto alle istituzioni pubbliche, private e di categoria nonché agli imprenditori che, con le loro sponsorizzazioni, hanno continuato a sostenere questa rassegna negli anni portandola ai massimi livelli regionali e nazionali permettendo, così, alla nostra associazione no profit di dedicare, con lo spirito del volontariato, le sue risorse a vantaggio e lustro di tutti con una notevole ricaduta turistica e culturale permanente”.

“Il Festival Jazz è un vero e proprio fiore all’occhiello della programmazione nel nostro territorio e non solo – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzicapace di chiamare a raccolta sempre un vasto pubblico che arriva da noi anche da fuori. Sono certo che anche quest’anno ci siano tutti in numeri giusti per un’edizione di successo e la presenza di Noa, grandissima voce, è la prova di quanto il cartellone sia di altissima qualità. Crediamo molto in questo progetto e continueremo a fare tutto ciò che potremo per sostenere il Festival anche nell’ottica della promozione turistica, oltre che dell’evento musicale in se, che garantisce al nostro territorio”.

Info e prenotazioni: 0734.8196372 – www.jazzdimarca.it

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!