FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

La Cavalcata dell’Assunta di Fermo vince una battaglia nazionale. Il plauso di Calcinaro

Cambia l'articolo 72 del regolamento delle corse al galoppo. I cavalli potranno essere chiamati per nome

Un momento della Cavalcata dell'Assunta a Fermo

A poche ore dalla pubblicazione del modello per l’iscrizione dei cavalli purosangue all’edizione 2015 del Palio dell’Assunta di Fermo, è arrivata una notizia che si attendeva da tempo. Con un decreto ufficiale del Ministero delle Politiche Agricole c’è l’autorizzazione per i cavalli purosangue inglese a prendere parte alle manifestazioni di piazza, escludendo l’inibizione dalla partecipazione a corse in circuiti riconosciuti ed autorizzati per i successivi 24 mesi.

La direttiva, contenuta nel vecchio art. 72 delle corse al galoppo, era da anni in vigore, tutti ne erano a conoscenza, ma nessuno era mai intervenuto nel merito come invece è accaduto nel 2014. Lo scorso anno, infatti, erano stati squalificati prima i cavalli che avevano partecipato al Palio di Fermo, successivamente quelli che avevano corso in un altro grande Palio italiano, quello di Asti, nonché ci sono ancora pendenze in corso con i partecipanti al Palio di Buti.

La nuova norma porta con sé una piccola rivoluzione per quello che riguarda il Palio di Fermo e non solo: via ai doppi o ai tripli nomi, che spesso rendevano difficile l’identificazione di un cavallo tra il Palio e le corse durante l’anno, e sicuramente una maggiore chiarezza su chi sono i veri protagonisti del Palio. D’altro canto, nulla cambia a livello di sicurezza.

Restano sempre valide, per Fermo, le norme che prevedono una prima visita il giorno dell’arrivo dei cavalli in città (12 agosto) ed un ulteriore controllo da parte dei veterinari il giorno della corsa. Anzi, con la nuova direttiva sarà l’Ente stesso a procedere alla nomina degli incaricati per il controllo di sostanze proibite, con spese per tali operazioni totalmente a carico dei comitati organizzatori o dell’Ente locale.

La battaglia, condotta a livello nazionale, aveva visto in prima linea i due vice presidenti della Cavalcata dell’Assunta, Leonello Alessandrini e Remo Giacobbi. Entrambi, alla diffusione della notizia, hanno espresso la loro soddisfazione per un lavoro di squadra condotto al fianco del Palio di Asti.

A commentare la notizia anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, che ha dichiarato: “Da parte mia un sentito plauso ai due vice presidenti e alla Cavalcata tutta per l’azione forte e sinergica svolta a livello nazionale. Questo è il segno del ruolo che la rievocazione storica fermana ha raggiunto a livello nazionale, collocandosi tra le manifestazioni italiane leader. Che questo sia di buon auspicio per l’edizione 2015 ormai alle porte!”

da Cavalcata dell’Assunta

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!