Videosorveglianza sul lungomare: la posizione del Comitato Costa Fermana
La videosorveglianza al giorno d’oggi non è più un deterrente se i filmati non vengono visionati e conservati a lungo termine.
L’amministrazione comunale si appresta ad installare due videocamere di sorveglianza in HD nel quartiere di Marina Palmense con l’intento di un migliore controllo del territorio assieme alla funzione di deterrente per criminali e malintenzionati. Ma saranno delle semplici “bandiere al vento” come le cinque telecamere installate (e mal posizionate) a Lido Tre Archi o avranno un utilizzo concreto e reale?
Il primo aspetto da chiarire è il seguente: I filmati vengono registrati e vengono conservati per quanti giorni? Il backup dei filmati è perenne o solo temporaneo?
Il secondo aspetto è il seguente: alla centrale operativa quanti sono gli uomini che effettivamente sono adibiti al controllo in tempo reale delle videocamere di sorveglianza e quanti visionano i filmati notturni in tempo reale o attraverso le registrazioni?
Il Comitato Costa fermana pone queste domande poichè c’è anche da evidenziare un ulteriore dettaglio: Coloro i quali delinquono o sono malintenzionati sanno bene se della videosorveglianza si usufruisce nel migliore dei modi o se sono lì solo per dire di aver installato la videosorveglianza per accontentare i residenti e dare delle sicurezze fallaci, non effettive. Oggi chi delinque non va più “allo sbaraglio”.
A Lido Tre Archi quest’estate i residenti hanno anche assistito più volte ad automobili che transitavano nell’isola pedonale costituita dalla piazza di Via Aldo Moro sotto l’occhio di una videocamera ed a motociclette che indisturbate “impennavano” sul marciapiede. Siamo certi che siano state elevate delle sanzioni a riguardo? O preferiamo aspettare che avvenga una tragedia?
Di certo no. Prevenire è meglio che curare. In virtù di ciò dobbiamo dire la verità ai cittadini. Il vero controllo del territorio lo si ha con agenti delle forze dell’ordine in coppia o in triade presenti fisicamente nei quartieri, non con il transito di una pattuglia dalla quale è impossibile scorgere cosa sta avvenendo nel quartiere in cui si transita.
Perchè non si insedia un ufficio della Polizia Municipale a Lido Tre Archi nonostante i cittadini lo richiedano a gran voce? O con la fine dell’estate, si vuole utilizzare la tecnica dell’indifferenza nella speranza che nessuno si interessi alla questione ed al quartiere?
da Comitato Costa Fermana
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!