FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Giornate di Fotografia approda a Fermo

"Visibilità e fotografia" il tema dell'evento he si svolge dal 15 al 17 maggio tra Capodarco e Porto San Giorgio

Libri dimenticati - foto Ennio Brilli

Appena conclusasi a Morro d’Alba (AN) la seconda tappa di Giornate di Fotografia, evento curato da Simona Guerra e Lisa Calabrese che da 4 anni propongono-offrono incontri, conferenze, proiezioni di film, lezioni nelle scuole e mostre a tema nelle Marche, dedicati agli amanti della fotografia.

Il tema di quest’anno è “Visibilità e fotografia”.

Nell’epoca per eccellenza delle immagini (fotografiche) e dell’immagine (la manifestazione del nostro essere e del nostro fare) proviamo a domandarci quale e quanto possa essere il condizionamento esercitato dalla società in cui viviamo, sulla nostra attività fotografica.

Se, da un lato, essere visibili è necessario se si vuole lavorare e comunicare con il resto nel mondo, è anche vero che la forte influenza esercitata dal giudizio altrui (moda, mercato fotografico, social network, ecc.) quando non si tramuta addirittura in dipendenza, può andare ad intaccare i naturali e personali processi creativi ovvero gli effettivi responsabili della nostra unicità.

Come consueto, i vari aspetti di questo tema verranno analizzati e discussi durante gli incontri con esperti di fotografia, sociologi, psicologi e fotografi.

Gli eventi si svolgeranno tutti al Teatro Nuovo di Capodarco, grazie alla collaborazione con il direttore artistico Andrea Cardarelli che ha subito accolto e ospitato la nostra iniziativa.

Venerdi 15 alle ore 21.30, inizieremo con la presentazione e proiezione del film “Il sale della terra” di Juliano R. Salgado e Wim Wenders a cura delle organizzatrici dove affronteremo un altro aspetto del tema “Visibilità”. (Ingresso Euro 5)

Sabato mattina a Porto San Giorgio presenteremo un seminario gratuito dedicato alle scuole: “Specchio delle mie brame: il SELFIE e i meccanismi della visibilità in rete” presso il Liceo Artistico “O.Licini” di Porto San Giorgio a cui parteciperanno anche 3 classi dell’ Istituto Statale d’Arte “U. Preziotti” di Fermo.
Sabato pomeriggio, alle 17, al Teatro Nuovo di Capodarco di Fermo conferenza con il fotografo fermano di fama nazionale, Giovanni Marrozzini su “La fotografia è schiava della Visibilità?”. (Ingresso libero)

Domenica concluderemo le Giornate “fermane” di Fotografia con “LIBRI DI FOTOGRAFIA E IDEE DA NON DIMENTICARE – (Ri)presentazione di libri a tema fotografico non più “visibili”.
Fotografi, scrittori, giornalisti, docenti universitari, critici e storici ci ri-presenteranno i “libri di sempre”: saggi, romanzi e libri sulla fotografia non più in distribuzione o poco visibili ma di particolare rilievo per la storia della fotografia di ogni tempo. (Ingresso libero).

Foto Giovanni MarrozziniIn questa epoca veloce che oggi stiamo vivendo, anche la vita di un libro è costretta a seguire questi ritmi. Il volume esce, viene promosso e recensito, lo si trova sui banchi dei librai e poi? Dopo poche settimane, mesi, anche il lavoro editoriale più bello deve cedere il posto ai nuovi venuti e il libro sembra quasi scomparire.
Quando il suo contenuto è apprezzato ed ha fortuna, seguita a vivere grazie al prezioso passaparola dei suoi lettori; altrimenti si perde.

E’ un po’ come se si richiudesse la finestra di quel sapere e ogni meraviglia su a cui ancora il mondo culturale avrebbe potuto attingere o su cui si poteva dibattere e ragionare molto, lascia spazio all’oblio.
Questo è purtroppo un fenomeno che riguarda molti aspetti della creazione, oggi.

Pensiamo ad esempio anche al cinema: un tempo i film erano nelle sale per settimane; oggi pochi giorni; questo per gli stessi, temibili, motivi che guidano i meccanismi sociali e del mercato di oggi che sembrano chiedere il nuovo a tutti i costi.

A queste dinamiche inoltre sono collegati altre problematiche dell’editoria quale la distribuzione più o meno capillare, la capacità dell’editore di comunicare l’uscita di un volume, ma anche le dinamiche che regolano la scelta di un testo a discapito di un altro da parte dei mezzi di comunicazione.

Essendo i libri sulla fotografia sottoposti alle stesse dinamiche di visibilità di cui sopra, si intende in tale occasione informare e sensibilizzare i lettori sull’esistenza di alcuni saggi o libri fotografici poco visibili o non più in distribuzione, allo scopo di restituirgli importanza e rilievo.

Giovanni MarrozziniI lettori/ri-presentatori sono: Marta Magagnini, Vincenzo Marzocchini, Noris Cocci, Andrea Braconi, Daniele Cinciripini e Serena Marchionni, Simona Guerra, Daniele Papa, Benedetta Montini, Marco Andreani, Pacifico D’Ercoli, Marcello Sparaventi, Ennio Brilli.
Periodo evento FERMO: 15-16-17 maggio 2015
Luoghi: Capodarco di Fermo
Per info sul programma dettagliato: www.giornatedifotografia.it
Ufficio stampa Giornate: Simona Guerra info@giornatedifotografia.it – 338.8048294

dagli organizzatori

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!