Fermo, l’artigianato Made in Italy conquista New York
Andrea Sassetti, Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato, reduce dal Trunk Show newyorchese ha dato dimostrazione, assieme a suo padre Silvano, di cosa voglia dire essere artigiani della calzatura e lo ha fatto in una location di tutto rispetto a New York ospite del famoso negozio Bergdorf Goodman.
Andrea Sassetti, appena rientrato dalla sua trasferta nella Grande Mela, ha ribadito l’importanza di esportare il vero Made in Italy, quello che nasce dalla cultura artigiana del distretto e che si esprime in un prodotto realizzato interamente in Italia.
Padre e figlio hanno infatti organizzato un Trunk Show all’interno del negozio, mostrando tutta la maestria e la manualità insita nel DNA degli artigiani fermani.
“Abbiamo illustrato ai presenti alcune parti della lavorazione e abbiamo preso le misure ai clienti che desideravano un paio di scarpe unico ed esclusivo – racconta Andrea Sassetti – E’ stata questa un’ottima occasione per promuovere il vero Made in Italy dando anche una dimostrazione pratica di cosa voglia dire realizzare un prodotto che sia frutto della prestigiosa tradizione artigianale del nostro distretto calzaturiero. L’artigianalità, da sola, però, non basta più. Bisogna mettere in campo quel valore aggiunto che è rappresentato dal fatto che il prodotto sia pensato, concepito e realizzato interamente in Italia. I clienti, messi in condizione di riconoscere il vero Made in Italy, apprezzano le differenze e sono capaci di fare una scelta consapevole nell’effettuare i loro acquisti. Trovo che si debba continuare in questa direzione per l’affermazione del vero Made in Italy sia nei mercati interni che in quelli esteri dove l’attenzione è particolarmente puntata sulla qualità, intesa nel senso più ampio della sua accezione”.
dalla Confartigianato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!