FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Dal 9 aprile “Exhibition di Strumenti e Testi sulla Meteorologia” a Montefiore dell’Aso

Comune di Montefiore dell'AsoSarà inaugurata sabato 9 aprile alle ore 10.30 presso il Polo Museale San Francesco a Montefiore dell’Aso la mostra  “Exhibition di Strumenti e Testi sulla Meteorologia”.


Ideata con l’obiettivo di far “conoscere” la scienza – per dominarla, anziché essere dominati – l’iniziativa fa parte del programma di eventi strutturato nell’ambito dell’appena nato “Civico Osservatorio Meteorologico di Montefiore dell’Aso”.

L’Ing. Oronzo Mauro, direttore dell’Osservatorio, presenterà al pubblico l’interessante iniziativa di divulgazione scientifica e tecnologica. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà aperta fino al 31 maggio 2011, secondo gli orari di apertura del Polo Museale di San Francesco.

La cultura scientifica e tecnologica moderna non può essere basata unicamente sul “digitalconsuming”, ossia sul consumo della tecnologia, occorre anche che il “consumatore”, e soprattutto le giovani generazioni, siano consapevoli di quello che si nasconde dietro il “case” elegante di un cellulare appena uscito. 

Questa iniziativa è parte del programma (www.comune.montefioredellaso.ap.it/science) di sensibilizzazione verso la meteorologia promosso dall’Ing. O. Mauro, dal Prof. G. Valori, dall’Amministrazione Comunale e dalle locali scuole primaria e secondaria di Montefiore con lo scopo di ricordare i 60 anni dalla fondazione del World Meteorologica Organization (WTO).

Con “l’Exhibition di Strumenti e Testi sulla Meteorologia”, il pubblico potrà osservare dal vivo strumenti di misura utilizzati nell’ambito delle misure di grandezza caratteristiche della meteorologia come la temperatura, la pressione atmosferica, la velocità del vento, etc…

Molto interessante è anche la comprensione dell’editoria dedicata alla meteorologia, sia essa di tipo commerciale che formativo; alcuni testi di autori settecenteschi (Nollet), ottocenteschi (Ganot, Brisson, Davy, Fortin, etc.. ) e dei primi del 900 (testi di aviazione), permetteranno al visitatore di vedere dal vivo i testi di formazione più interessanti.

Altro materiale cartaceo inerente la WMO trasmette l’interesse degli sforzi fatti sin dai primi anni della fondazione nel sensibilizzare gli abitanti del pianeta terra circa la climatologia e l’idrologia.

L’esposizione è resa fruibile per gli studenti delle scuole del territorio, per i genitori e per ogni visitatore interessato, per mezzo di un gruppetto di studenti che si sono offerti di partecipare ad un piccolo corso di formazione alla guida-museale scientifica sempre organizzato dal Civico Osservatorio Meteorologica di Montefiore dell’Aso.

Le “mini guide scientifiche” sono a disposizione via mail all’indirizzo science@comune.montefioredellaso.ap.it.

Il materiale esposto proviene dalla collezione Misurando.com, gentilmente messa a disposizione dall’Ing. O. Mauro, curatore della collezione e di questa esposizione. Il comitato scientifico è affidato all’Ing. O. Mauro e al prof. G. Valori.

Si ringraziano il Comune di Montefiore dell’Aso, l’Associazione Agheiro, le Scuole primaria e secondaria di Montefiore dell’Aso ed il sig. A. Mauro.

dal Comune di Montefiore dell’Aso

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Venerdì 8 aprile, 2011 
alle ore 15:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!