FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Confartigianato Fermo per guardare al futuro punta sulla formazione

ConfartigianatoPuntare sulla formazione per un futuro occupazionale migliore e per un’attività imprenditoriale più completa.
Confartigianato crede fermamente, da sempre, sull’importanza della formazione per guardare con fiducia al futuro, dal punto di vista del lavoro, sia per chi lo sta ancora cercando che per chi, invece, nel mondo del lavoro c’è già da tempo.


L’attività formativa è sempre più importante nell’iter che coloro che sono in cerca di un’occupazione mettono a punto per avere maggiori possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro ma anche per quanti intendono crescere e progredire nell’ambito della propria attività lavorativa, qualora già consolidata.

“Proponendo i seminari gratuiti nell’ambito di Aule di Confartigianato – commenta il Presidente di Confartigianato Imprese Fermo, Luca Torresi – svolte a suo tempo con la collaborazione del Professor Gregori, abbiamo voluto fornire agli artigiani ed ai piccoli imprenditori strumenti di crescita sotto diversi punti di vista. Imparando a meglio analizzare le vicissitudini della propria azienda, a leggere con chiarezza le richieste che arrivano dai mercati, a valutare il momento giusto per pensare ad un’eventuale riposizionamento aziendale crediamo di aver offerto degli strumenti importanti, soprattutto in un periodo storico in cui non si può pensare di andare avanti con l’improvvisazione. Il saper fare non basta più. Bisogna sapersi relazionare con il mercato e sapersi adattare alle richieste che arrivano. Solo con un’adeguata formazione, oltre che ovviamente con l’abilità che da sempre contraddistingue la produzione del nostro distretto,i nostri artigiani e piccoli imprenditori possono guardare al futuro con la consapevolezza di avere a disposizione gli strumenti giusti per non restare a guardare”.

Attenzione anche alle nuove generazioni, però, non solo a chi un lavoro lo ha già.
Confartigianato sta mettendo a punto dei corsi per apprendisti: si vogliono mettere in condizione i più giovani, coloro che hanno voglia di relazionarsi con serietà con il mondo del lavoro, di possedere le conoscenze giuste per muovere i primi importanti passi verso un impiego definitivo.

Non solo. Hanno già avuto un ottimo riscontro i corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, quelli per la conduzione di impianti termici e quelli finanziati con il Fondo Artigianato tarati sulle singole esigenze del mondo degli artigiani.
   

da Confartigianato

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 7 aprile, 2011 
alle ore 17:57
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!