Anche Sant’Elpidio a Mare nel circuito delle Cucine Tipiche del Piceno
Con l’asparago di San Giuseppe il Comune di Sant’Elpidio a Mare fa centro e, seppur rappresenti solo un primo approccio, entra all’interno del nuovo circuito delle Cucine Tipiche del Piceno figlio legittimo del più noto Circuito delle erbe spontanee ideato dal direttore dell’omonima accademia Noris Rocchi.
Domenica 28 settembre, infatti, in occasione della manifestazione “Bio e Tipico in piazza”, organizzata dal Comune di Massignano, l’Assessore allo sviluppo economico avv. Francesco Pelagallo, promotore della giornata dedicata all’asparago, che tanto successo aveva riscosso lo scorso 4 luglio, parteciperà alla presentazione, nella sala consiliare del palazzo comunale, del nuovo circuito delle cucine tipiche del Piceno “L’orto in cucina”, che unisce i comuni di Massignano, Montottone e S.Elpidio a Mare per la riscoperta di colture e ricette popolari realizzate con ciò che l’orto-dispensa forniva e fornisce tutt’oggi.
“L’idea di entrare a far parte di questo nuovo circuito – commenta l’Assessore Francesco Pelagallo – ci entusiasma e ci onora allo stesso tempo. E’ stata per me una grande soddisfazione vedere come l’iniziativa dedicata all’asparago sia stata valorizzata a tal punto da diventare un veicolo per entrare a far parte di questa rete integrata fra enti che mirano alla promozione delle eccellenze eno-gastronomiche locali. Un ringraziamento particolare va all’ufficio commercio che ha lavorato alacremente per organizzare in maniera impeccabile l’iniziativa dello scorso luglio. Un evento di grande prestigio che, a distanza di qualche mese, vede riconoscersi un grande merito e tagliare un prestigioso traguardo.
“La promozione dell’asparago così come tutte le produzioni di eccellenza, rappresenta una ulteriore possibilità, un canale privilegiato per promuovere anche il territorio. Questa manifestazione, perciò, insieme all’iniziativa dello scorso luglio e alla sagra dell’Asparago di San Giuseppe, è un’occasione in più, una giornata dedicata alla riscoperta dei sapori della nostra terra, un incontro con la cultura, la tradizione e l’enogastronomia. . Sono convinto che il gioco di squadra, soprattutto quando si tratta di promuovere qualcosa che va oltre i nostri confini territoriali, sia imprescindibile per garantire un’adeguato stimolo del consumatore ed una mirata valorizzazione del territorio e di conseguenza delle sue produzioni”.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!