Maltempo a Sant’Elpidio a Mare: richiesta a Stato e Regione di stop pagamento tasse
La nuova stima dei danni ammonta a 18 milioni di euro. Rimossa l’auto travolta dall’Ete
La Giunta Comunale di Sant’Elpidio a Mare, riunitasi in seduta straordinaria nella sede del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) costituito nei locali della scuola elementare “Della Valle” di Casette d’Ete, considerata l’eccezionalità degli eventi alluvionali abbattutisi sull’intero territorio comunale nella giornata del 2 marzo scorso, ha deliberato le richieste da inoltrare alla Stato ed alla Regione.
– di sospendere per almeno 6 mesi i pagamenti di tasse e imposte da parte dei privati e delle attività produttive;
– di sospendere il pagamento delle rate dei mutui da parte di privati e attività produttive,
– di prorogare il termine di approvazione del bilancio di previsione;
– di non applicare al Comune le norme in materia di Patto di Stabilità.
Ammonta a 18 milioni di euro una seconda stima, provvisoria e dopo una primissima valutazione, dei danni effettuata dai tecnici comunali in seguito all’evento atmosferico di mercoledì scorso.
Sotto controllo la situazione di frane e smottamenti sull’intero territorio comunale monitorato costantemente dalle forze dell’ordine, dalla Polizia Municipale, dai volontari della Protezione Civile, da tecnici e dai dipendenti comunali.
Nel primo pomeriggio di oggi la Provincia di Fermo ha dato il nulla osta alla carrabilità con senso unico alternato regolato da semaforo per il ponte sull’Ete Morto sulla Strada Provinciale 8 Brancadoro.
Nella tarda mattinata invece si sono svolte le operazioni di rimozione dell’auto Bmw station wagontravolta dal fiume il 2 marzo scorso rinvenuta nella giornata di lunedì 7 marzo nell’Ete Morto dai volontari della Protezione Civile. Il mezzo, capovolto, era incagliato su di un lato del letto del fiume fra alcuni arbusti e detriti da cui è stato liberato dai vigili del fuoco: con un’apposita gru, capace di sollevare 1600 quintali, è stato poi rimosso.
Ad oggi 21 sono i nuclei familiari evacuati mentre 23 sono le persone rientrate nei loro alloggi (2 nuclei familiari nella giornata di oggi).
Sempre ad oggi si sono avvicendati a Sant’Elpidio a Mare dal 2 marzo scorso 320 volontari della Protezione Civile (30 gruppi comunali e 15 associazioni).
A causa dell’emergenza in cui la città si è venuta a creare a seguito dell’evento alluvionale, è rinviata a data da destinarsi l’inaugurazione della Scuola per l’Infanzia in località Castellano.
Il C.O.C rimarrà operativo nei locali della scuola elementare di Casette d’Ete fino a venerdì 11 marzo (con orario continuato 7.00 – 21.00 tel. 0734. 871621 – 871363. In caso di necessità in orari notturni tel. 336.910177 Polizia Municipale).
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!