FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Presepe vivente a Porto Sant’Elpidio

presepeNatale, quest’anno più che mai un ritorno ai veri valori di tale festività. L’arrivo del Natale non può prescindere dal Presepe, e in questo caso del Presepe Vivente. 

La storia, vuole far risalire questa tradizione, al 1233 anno in cui San Francesco d’Assisi a Greccio, in Umbria, per la prima volta arricchì la messa di Natale con la presenza di un Presepe Vivente.
Da questa data, di tempo ne è passato e molte cose sono cambiate, ma il Presepe è rimasto nei cuori della gente come vero simbolo del Natale e come afferma Ermanno Pacini “Che Babbo Natale e la coca cola sprofondino giù e nel cuore dei bambini torni Gesù”.
Villa Murri, anche quest’anno, fa da splendida cornice al Presepe Vivente, organizzato dall’Associazione “Amici del presepio”, nata nel 1997 con il supporto dell’Amministrazione comunale, la fondazione “Progetto Città & Cultura” e l’Assessorato alla Cultura. L’assessore alla cultura Annalinda Pasquali afferma che “ Il Presepe recitato è un’iniziativa attorno alla quale si riunisce la cittadinanza, non solo per il valore cristiano della rievocazione, ma anche per la stima e l’affetto verso gli organizzatori, che con passione, dedizione e molto lavoro lo realizzano da anni. L’auspicio è di coinvolgere sempre più figuranti e si estende il senso di appartenenza e di collaborazione a questa manifestazione sempre fortemente radicata in città.
Filippo Martellini presidente dell’Associazione nonché sceneggiatore e curatore delle musiche, Ermanno Pacini, nel ruolo di cronista dell’epoca, che racconta i fatti ed è il filo conduttore delle diverse scene rappresentate, Dioniso Lelli, Remo Tomassini, Giuseppe Renzi, Umbertina Pambianco, Lina Moretti e tutti quanti attivamente collaborano, hanno reso oramai quest’appuntamento imperdibile nel Natale di Porto Sant’Elpidio.
Il presepe, riproposto ogni anno a Villa Murri, oltre ad essere sempre ricco di novità, ha come caratteristica principale quella di essere raccontato e recitato. Vengono messi in scena i fatti salienti della notte Santa: dall’annunciazione, alla sfilata di Erode, dal pellegrinare per le 5 locande che negarono vitto ed alloggio a Giuseppe e Maria, fino alla nascita di Gesù e all’adorazione dei pastori.
Il Presepe Vivente di Porto Sant’Elpidio, prevede anche quest’anno una doppia rappresentazione: la prima il 26 dicembre con inizio alle ore 17,00 sul tema “Racconto di Natale – La notte Santa” e la seconda il 6 gennaio “La notte Santa – l’arrivo dei Magi”. Il testo è di Filippo Martellini che si è fedelmente attenuto ai libri di storia sacra.
Un presepe vivente come un’opera teatrale, in cui i vari figuranti recitano la loro parte e che con il calore delle loro parole e dei loro gesti, coinvolgono il pubblico fino quasi a renderlo parte integrante del presepe stesso.

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio 

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 24 dicembre, 2008 
alle ore 14:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!