FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

A Fermo è il momento dell’evento “Marche. Land of hats”. Conduce Barbara Capponi

Appuntamento nella Sala dei Ritratti per conoscere la cultura del cappello e la sua importanza per la salute

4.371 Letture
commenti
Marche. Land of hats

È arrivato il giorno del convegno “Marche. Land of hats”. Il Comitato del cappello ha organizzato, sabato 21 marzo alle 9.30 alla Sala dei Ritratti di Fermo, un incontro per evidenziare l’importanza del distretto produttivo attraverso numerosi punti di vista: arte, sostenibilità, ricerca, internazionalizzazione, salute e cultura.

Tra i relatori Stefano Papetti, docente di Museologia e Restauro dei Beni Culturali ad Unicam, Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Patrizia Sopranzi, dell’Osservatorio nazionale per le Politiche di Ricerca e Innovazione, Matteo Cavelli, presidente Federazione italiana dei tessili vari e del cappello, Daniele Travaglini, primario di chirurgia vascolare nella casa di cura Villa Verde e coordinatore scientifico dell’Accademia Medica Cappello & Salute, Evio Hermas Ercoli, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e Sara Giannini, assessore alle Attività produttive della Regione Marche. Partecipano anche tre testimonial delle Marche per Expo 2015: Paolo Marzialetti, Enrico Loccioni e Orietta Varnelli.

“In questa giornata – afferma il dottor Travaglini – abbiamo inserito un aspetto fino ad oggi sottovalutato. Si è sempre parlato di cappello ed economia, mai di cappello e salute e pensare che i nostri avi contadini lo hanno realizzato proprio per ripararsi dal caldo e dalle insolazioni. Ho avuto un riscontro molto importante tra i colleghi nell’affrontare una ricerca medica/umanistica che possa dare un importante apporto al mondo dell’industria dei cappelli. I nodi da sciogliere sono tantissimi: i tessuti da usare, le allergie da tener conto, alcune patologie, fino alle condizioni ambientali, piogge acide e buco dell’ozono. Ci sono già i primi risultati, abbiamo visto che nei bambini, l’utilizzo del cappello riduce drasticamente l’insorgere di otiti.

Al progetto “Marche. Land of hats”, promosso dal Comitato del Cappello presieduto da Angelo Cecchi, hanno aderito il Cappellificio Adriatico, Artes, Atum, il Cappellificio Bordoni Pierina, il Cappellificio Cecchi, il Cappellificio Giuliana, Mar Sport, Marini Silvano, NewLad, Olimpia, Paimar, Sorbatti, Tirabasso Group, il Cappellificio Torresi Lorenzo. Nell’appuntamento di domani, condotto dalla giornalista e conduttrice televisiva del Tg1 Barbara Capponi, le più belle creazioni sfileranno tra i presenti.

“Marche. Land of hats” viene realizzato con il contributo della Regione Marche, con il patrocinio dei Comuni di Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado e Falerone, dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, delle Camere di Commercio di Fermo e di Macerata e con la collaborazione di Marca Fermana.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!