In arrivo anche a Fermo e Montegiorgio le Giornate FAI di Primavera
La lista dei beni che apriranno al pubblico il 21 e 22 marzo 2015

Sabato 21 e domenica 22 marzo ritorna l’evento più importante organizzato dal FAI per far conoscere e amare, a sempre più persone, piccoli e grandi gioielli di questo Paese, le Giornate FAI di Primavera giunte quest’anno alla loro XXIII edizione.
La Delegazione di Fermo, in collaborazione con gli Apprendisti Ciceroni® (Liceo Ginnasio “A. Caro” Fermo; Liceo Artistico “U. Preziotti – O. Licini” Fermo; I.T.I.S. “G. & M. Montani” Fermo; Liceo Scientifico “T. Calzecchi Onesti” Fermo; Scuola Media “G. Cestoni” Montegiorgio; Liceo Scientifico “E. Medi” Montegiorgio; I.T.T. Agraria “G. e M. Montani” Montegiorgio; I.T.C. “L. Einaudi” Montegiorgio), aprirà i beni in due comuni del territorio.
A Fermo: Palazzo Rota – Brancadoro Costantini – Catalino; Palazzo Bernetti Evangelista; Chiesa di San Gregorio Magno; Monastero di Santa Chiara.
A Montegiorgio: Chiesa di San Francesco e annessa Cappella Farfense; Ex Sede Comunale con Scalone del Panfili; Chiesa di Sant’Andrea; Teatro Alaleona; Arco del 300 e Chiesa di Santa Maria degli Angeli; Palazzo di Sant’Agostino con Chiostro e Sagrestia di San Salvatore; Palazzo Passari e Museo “G. Orsolini”
Informazioni su www.giornatefai.it e su www.facebook.com/FAIDelegazioneFermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!