FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

La prof. Claudia Giontella relaziona sul Villanoviano a Fermo

elmo crestatoUltimo appuntamento del Calendario 2010 di Italia Nostra, martedì 28 dicembre alle ore 17, nella Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori con la Conferenza “Il Villanoviano a Fermo” relazionata dalla professoressa Claudia Giontella dell’Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Beni culturali – sede di Fermo.


La conferenza evidenzia i caratteri villanoviani di Fermo, unico esempio ‘adriatico’, insieme a quello di Verucchio, nel riminese, di insediamento proto-etrusco su questo versante.

Oltre ai materiali rinvenuti a Fermo (ed in parte conservati presso il museo civico) altri, assai significativi, provenienti da territori contermini rendono plausibile pensare ad altre presenze villanoviane, seppure limitate, anche in queste aree.

Per motivi ancora non del tutto chiariti gli elementi di tipo villanoviano di Fermo vengono completamente riassorbiti dalla cultura picena già dal VII secolo a.C.

La manifestazione, ad ingresso libero, è stata organizzata con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Fermo, della Provincia di Fermo, della Regione Marche e dell’E.U.F. (Ente Universitario del Fermano), ed è realizzata grazie al sostegno economico della Provincia di Fermo-Assessorato alla Cultura e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.

da Italia Nostra

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 28 dicembre, 2010 
alle ore 9:14
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!