L’Orchestra Nardi riceve il plauso delle Nazioni Unite
Un concerto di straordinaria qualità, come è ormai prerogativa dell’Orchestra dell’Isc Nardi, accompagnato dalla celebrazione del 60° anniversario dalla proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.
E’ stato un vero successo la doppia iniziativa svolta sabato scorso dall’Orchestra Nardi, che ha visto una prima esecuzione al mattino, all’auditorium della scuola media Borgo Rosselli, dedicata alle scuole, ed una seconda performance la sera al Teatro comunale aperta al pubblico.
Per la bella iniziativa, capace di conciliare il virtuosismo dei musicisti della Nardi con un intenso messaggio di pace e cooperazione internazionale, sono arrivati alla scuola sangiorgese messaggi di congratulazioni particolarmente apprezzati. Il primo è stato inviato dalle Nazioni unite. L’Unicri (United nations international crime and justice research institute), a nome dell’Onu, ha espresso un plauso all’Isc Nardi, sottolineando che “la lettura in classe degli articoli della Dichiarazione e i concerti organizzati coinvolgendo l’intero istituto rappresentano un segno importante per ricordare che la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è parte integrante della vita di tutti noi. Celebrare il 60 anniversario della Dichiarazione con iniziative e concerti che coinvolgono direttamente i ragazzi significa ribadire ancora una volta che, come ha ricordato il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, “la Dichiarazione non ha perso nel tempo la sua attualità”. La musica è infatti un mezzo di espressione artistica, di formazione culturale, di comunicazione che contribuisce ad amplificare il contenuto della Dichiarazione, soprattutto tra i giovani. Ringraziamo il Prof. Paolo Strappa, tutto il corpo docenti e gli studenti che hanno contribuito alla realizzazione e al successo della manifestazione”.
Un altro messaggio di felicitazioni particolarmente gradito è arrivato dal prof. Luigi Berlinguer, Presidente del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica presso il Ministero della pubblica istruzione. “Celebrare l’anniversario della Dichiarazione e promuovere la pratica musicale nelle scuole sono aspetti di grande rilievo nella vita culturale contemporanea. Il concerto dell’Isc Nardi merita perciò non solo il plauso del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica, ma di tutta la società e del territorio nel quale l’Istituto svolge la sua azione educativa”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!