Controlli Guardia Costiera Porto San Giorgio: fioccano multe nel fermano e nell’ascolano
Sanzioni elevate a pescatori, supermercati, pescherie e ristoranti nell'ambito dell'operazione regionale "Sardinis"

Circa 30mila euro di sanzioni sono state elevate dalla Guardia Costiera di Porto San Giorgio nei confronti di pescatori, supermercati, pescherie e ristoranti della zona, durante i controlli che rientrano nell’operazione “Sardinis”, che sta stringendo il cerchio attorno alle irregolarità nella tracciabilità, conservazione e trasporto dei prodotti ittici.
In particolare, i militari della Guardia Costiera, che nel fermano e nell’ascolano hanno condotto l’operazione agli ordini dei Comandanti Strusi di Porto San Giorgio e Lo Presti di San Benedetto del Tronto, hanno contestato 12 infrazioni a imprese legate al mondo della pesca. Sequestrati oltre 650 Kg di prodotti durante i controlli, effettuati sia in mare che a terra.
Le infrazioni sono legate ad attività di pesca effettuata sottocosta o in zone vietate, alla mancata registrazione della provenienza dei prodotti ittici, alla contravvenzione agli obblighi stabiliti per il trasporto del pescato e la conservazione dei prodotti.
Una serie di controlli, quelli nell’ambito dell’operazione “Sardinis”, che non si sono ancora esauriti e che mirano a tutelare sia le specie ittiche, che i consumatori finali dai comportamenti fraudolenti di alcuni imprenditori che gravitano attorno al mondo della pesca.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!