FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Sant’Elpidio a Mare: occhi puntati sulle scuole in vista dell’avvio dell’anno scolastico

Lavori di manutenzione e adeguamento in corso nei plessi in centro, a Castellano, Casette d'Ete e Piane Terra

2.997 Letture
commenti
Scuola, aula scolastica

L’avvio del nuovo anno scolastico è alle porte e le scuole del territorio sono state, e sono tutt’ora, oggetto di una serie di interventi messi a punto dall’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare per poter accogliere al meglio gli alunni che varcheranno la soglia delle loro aule lunedì mattina, 15 settembre.

I lavori messi a punto dal Comune si completano con gli interventi di tinteggiatura alla Scuola per l’Infanzia e alla Primaria di Sant’Elpidio a Mare oltre che alla Primaria di Piane Tenna che sono stati previsti dal progetto #scuolebelle predisposto dal Governo centrale.

L’Amministrazione Comunale, da parte sua, ha provveduto al risanamento di alcune parti colpite da umidità a Castellano e alla relativa tinteggiatura, alla sistemazione della copertura dei bagni alla Scuola Secondaria di Casette d’Ete mentre in quella di Sant’Elpidio a Mare è in corso il primo stralcio della manutenzione straordinaria dei bagni.

“In questo caso – osserva in merito il Sindaco, Alessio Terrenzi – si tratta di un intervento piuttosto consistente che ha dei tempi tecnici un po’ più lunghi degli altri. Si sta provvedendo per stralci proprio per fare in modo che, comunque, i bagni siano fruibili da parte degli alunni anche fino a che i lavori non saranno ultimati. Lavori che, in ogni modo, saranno ultimati per la metà di ottobre.

Per quanto riguarda le aule informatiche allestite a Piane Tenna e alla Secondaria di Casette, per l’avvio dell’anno scolastico saranno funzionanti così come sarà pronta la nuova aula che ospiterà i bambini della nuova sezione della Scuola per l’Infanzia del Capoluogo.

“Per quanto riguarda le scuole siamo mossi dalle migliori intenzioni – aggiunge il Sindaco – sappiamo che le esigenze sono molte ed abbiamo cercato di fare fronte alle questioni più urgenti. Le richieste da parte delle scuole sono sempre molte e ci auguriamo di aver dato una risposta importante, con quanto fatto, in vista dell’avvio dell’anno scolastico. Siamo perfettamente consapevoli che si possa fare sempre meglio e sempre di più ma bisogna fare i conti con le disponibilità dell’Ente che, tra l’altro, quest’anno subisce minori trasferimenti da parte dello Stato per 740.000 euro e non è poca cosa. Le scuole sono comunque al centro dei nostri pensieri e per il 15 settembre saranno pronte ad accogliere i nostri alunni”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!