Risultati della domenica pugilistica
Entusiasmante è stata la domenica pugilistica che la ASD NIKE di Fermo ha offerto al nutrito pubblico che nel pomeriggio di ieri si è assiepato sugli spalti della palestra di via Leti a Fermo per assistere ad una manifestazione di boxe ricca di agonismo e spettacolo come poche ultimamente.
Sotto lo sguardo attento e professionale del signor Sauro Di Clementi, le coppie che hanno incrociato i guantoni hanno profuso tutte le proprie energie, cercando, fino all’ultimo assalto, di avere ragione dell’avversario.
Poco da fare c’è stato, nel match che apriva la serata, per il giovane Stefano Menna, che, ancora acerbo, è stato vittima della sua inesperienza, sconfitto da un Procaccino Paolo che ha boxato in maniera più convincente.
Il riscatto della Nike è seguito nel secondo incontro con uno straordinario Smerilli Federico che, nervi d’acciaio e pugni di ferro, ha avuto ragione di Alessandro Paris, boxando sempre aggressivamente, ma mai cedendo al nervosismo o alla tensione nei numerosi break che l’arbitro ha decretato. La sua di certo è stata una delle prestazioni più convincenti tra i ragazzi fermani.
Quanto all’incontro di Livini Francesco, l’atleta della Nike non è riuscito ad entrare in partita se non nell’ultimo round, sempre troppo rigido e corto –lui che è un lungo- nella guardia. Bindelli Alessandro, al momento della proclamazione, ha avuto le braccia alzate, giustamente, dal signor Di Clemente.
Match pari invece tra il pugile di casa Bracalente Saimon e Emili Nicolas, che hanno davvero speso, in una serie di uno-due pesanti e incalzanti, tutto quello che avevano, senza mai darsi fiato né cortesie. Il verdetto neutro premia l’equilibrio di forze che i due hanno messo nei loro colpi.Bell’incontro è stato poi quello di Vincenzo Grimaldi, che ha messo un ulteriore punto nel ruolino di vittorie per la Nkie Fermo, grazie ad un bel match, veemente e potente –ma qui si trattava di mediomassimi-, nel corso del quale i numerosi gesti atletici hanno decretato la confitta di Stanchi Fabrizio.
Altro incontro senza vincitori, ma sfortunato per i colori di casa, è stato quello in cui il boxerdella Nike Alessandro Capriotti ha affrontato Emili Iacopo: nettamente in controllo della situazione, in una prima ripresa dominata da Alessandro, ben chiuso nella sua guardia, il pugile ha visto sfumare il successo per la ferita al viso che ha subito in un violento scambio di colpi. Il match è proseguito e il risultato finale ha decretato questo subentrato equilibrio.
Premiato dal presidente del Comitato Regionale FPI, Gabriele Fradeani, in una breve cerimonia per la consegna della medaglia di campione italiano 2009, Perugini Larry ha subito dopo dimostrato sul ring le ragioni di un successo così importante, non lasciando scampo ad Ascani Mattia, con una boxe veloce e tecnica che ha tenuto sempre a bada le velleitarie azioni di risposta dell’avversario, colpendolo invece ogni qualvolta la sua guardia si abbassasse.
Meno fortunato del fratello, Larry, Marvin Perugini è risultato a fine incontro, battuto ai punti dallo sfidante Alfonso Di Russo, rendendo onore però alla boxe ed alla sua grinta. Salito sul ring, infatti, febbricitante, Marvin, dopo una prima ripresa spenta, ha reagito, ma senza trovare però quelle energie che nella circostanza avrebbero potuto decretare un altro verdetto.
Avvincente serata, dunque, come anche ribadito dal pubblico che ha sempre e prontamente rimarcato gesti atletici e verdetti con fragorosi applausi.
Da Pugilato NIKE Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!