Alla Sala Imperatori si parla de “La quarta grande religione d’Occidente”
La rassegna “Sentieri del pensare” si chiude sabato 29 novembre, alle ore 17,30, presso la Sala Imperatori, in occasione della presentazione del libro del docente di storia americana e cultura ebraica negli Stati Uniti, David Gerlenter.
Il suo capolavoro, pubblicato nel 2007 negli USA, spiega perché l’americanismo può essere considerata “la quarta grande religione occidentale, dopo l’Ebraismo, il Cristianesimo e l’Islam. Il Credo americano nella libertà, eguaglianza e democrazia – mette in luce l’autore – ha una radice profondamente religiosa ed è lo stesso credo religioso che ha sempre indirizzato la politica estera americana fino alla seconda guerra in Iraq”.
Un libro che apre dunque nuove strade da percorrere alla ricerca delle ragioni, anche ideali, di scelte politiche che da sempre suscitano gravi perplessità nelle coscienze di molti europei.
Insieme a docenti di altissimo livello quali Serena Sileoni, dell’università di Siena, e Luigi Vittorio Ferraris dell’università di Roma, si cercherà di riflettere dunque su un tema di grande attualità.
Si ricorda che l’iniziativa ed il successivo dibattito sono ad ingresso libero e gratuito.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!