FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi” a Monte Vidon Corrado

paolo volponiGiovedì 27 novembre 2008 alle ore 17,30 si terrà l’ appuntamento con il Premio Letterario Nazionale "Paolo Volponi". L’ incontro ha il titolo "Paolo Volponi – Osvaldo Licini: con pittura a fronte", interverranno il critico letterario Massimiliano Manganelli e la direttrice del Centro Studi Osvaldo Licini Daniela Simoni. 

Il periodico marchigiano LaPrimaWeb.it  trasmette l’evento in diretta live streaming nella sezione Web-Tv, in collaborazione con Yousix.com. Il branded channel realizzato da LaPrimaWeb.it per fornire agli utenti Internet contenuti sempre aggiornati ed estremamente interessanti sugli eventi nella Regione Marche. Visibile anche sul portale dedicato ad Osvaldo Licini www.OsvaldoLicini.net e sul nuovo sito del Comune di Monte Vidon Corrado www.mvcorrado.it.
Per quanto riguarda i relatori: Massimiliano Manganelli è nato a Tripoli, in Libia, nel 1966. Vive e lavora, come insegnante e traduttore, a Roma. Ha pubblicato saggi su Ungaretti, Sanguinetti, Volponi, Lucini, Porta; con il Gruppo Laboratorio ha curato i volumi "Luigi Malerba" (Manduria, Lacaita, 1994) e "Paolo Volponi: scrittura come contraddizione" (Milano, Angeli, 1995). È tra i curatori dell’antologia "Parola plurale. Sessantaquattro poeti italiani fra due secoli" (Roma, Sossella, 2005). Daniela Simoni è docente di Storia dell’arte e direttrice del Centro Studi Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado (FM).
Il Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi”  istituito nel 2004 in occasione del decennale della morte dello scrittore urbinate, una delle voci più importanti della letteratura italiana del Novecento e realizzato dai Comuni di Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Fermo e dalla Provincia di Ascoli Piceno.
Tra i tanti Premi di rilevanza nazionale, il Premio “Paolo Volponi” è l’unico interamente dedicato alla narrativa di impegno civile che, in questi ultimi anni, sta incontrando il favore dei lettori e della critica nonché un rinnovato interesse degli stessi scrittori, dopo diversi decenni di prevalenza, nella scrittura, di orientamenti a carattere psicologico nonché del giallo e del noir.
Il Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi” assolve anche una funzione di promozione della lettura e di attenzione nei confronti della narrativa e della letteratura dedicata al lavoro, all’impresa e ai temi sociali. Il Premio è rivolto alle opere di narrativa caratterizzata dal riferimento a temi sociali e civili, pubblicate in un arco di tempo che va dal 1° gennaio dell’anno precedente all’assegnazione al 30 aprile ed è composta da Stefano Tassinari, Enrico Capodoglio e Angelo Ferracuti.
I tre autori finalisti sono: Affinati Eraldo, autore de "La città dei ragazzi", Carlo D’ Amicis con "La guerra dei cafoni" e Milena Magnani con "Il circo capovolto".
Il programma degli appuntamenti del Premio Letterario Nazionale "Paolo Volponi" proseguirà venerdì 28 novembre a Fermo, al Centro Congressi San Martino alle ore 17,30, per un incontro su: "La fine del mondo: l’ utopia di Paolo Volponi alla prova del fuoco", in cui interverranno Emanuele Zinato, curatore dell’ opera di Volponi per Einaudi, che presiede l’ incontro, Giancarlo Ferretti (critico letterario) e Massimo Raffaeli (critico letterario). Sabato 29 novembre, invece, a Porto Sant’ Elpidio, all’ Istituto Superiore "Einaudi", alle ore 10,30, gli autori finalisti incontreranno gli studenti delle Scuole Medie Superiori di Fermo e Porto Sant’ Elpidio; alle 21,00 al Teatro delle Api di Porto Sant’ Elpidio si svolgerà la serata finale della V edizione del Premio Letterario Nazionale "Paolo Volponi", condotta da Stefano De Bernardin, con la presentazione degli autori al pubblico e lettura degli incipit dei romanzi finalisti.
L’ attore Ermanno Pacini leggerà alcuni passi dai libri "Corporale" e "Il pianeta irritabile". Successivamente si terranno l’ incontro dei giurati , le votazioni per l’ assegnazione del Premio e la proclamazione dei vincitori con relative premiazioni.
Nel corso della serata verrà assegnato il Premio “Impresa e cultura” IV edizione.
Per maggiori informazioni: www.ilcircolodiconfusione.org

Carla Cicconi

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 26 novembre, 2008 
alle ore 23:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!