FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Sottoscritto il protocollo del Forum Permanente “Marche d’eccellenza”

1.011 Letture
commenti

marche d'eccellenzaBattere la crisi si può, ma bisogna affrontare i mercati con un nuova strategia che veda produzioni d’eccellenza, territorio e turismo recitare il ruolo di fondamentali componenti di un’unica grande offerta: il Prodotto Marche.


Questo il filo conduttore dell’evento, svoltosi al Teatro delle Muse di Ancona, che ha salutato l’istituzione del “Forum Permanente Marche d’Eccellenza” e mostrato in anteprima il brand identificativo dell’iniziativa.
Il saluto di Andrea Filippini, Presidente del Consiglio Comunale di Ancona, ha dato il via ad un vero e proprio show del Made in Marche, alla presenza di un folto pubblico composto da amministratori locali, imprenditori, rappresentanti della stampa ed opinion leaders.
La cerimonia della firma del protocollo è stata seguita da un vivace dibattito condotto dal giornalista Rai, Fabrizio Noli, che ha coinvolto tutti i protagonisti del Forum: Paolo Petrini, Vicepresidente della Regione Marche; Luciano Goffi, Direttore Generale di UBI-Banca Popolare di Ancona; Graziano di Battista, per Unioncamere Marche; Gianluigi Corinto, per l’Università degli Studi di Macerata; Saturnino Di Ruscio, in rappresentanza del pool di Enti pubblici promotore di Tipicità.
Unanime la constatazione che la globalizzazione e l’incertezza dei mercati impongono uno sforzo congiunto per elaborare strategie capaci di spostare la competizione dalla variabile prezzo ad altri elementi, quali l’alta qualità, l’origine certificata ed il connubio prodotto-territorio.
Proprio in questo senso il conduttore dell’evento e direttore di Tipicità, Angelo Serri, ha introdotto alcuni testimonials emblematici degli innumerevoli ruoli che la nostra regione può recitare: dallo spettacolo alla cultura, dal paesaggio alla moda, dalla musica alla poesia, in un crescendo di performances chiaramente rappresentative delle “Marche d’Eccellenza”!
Un coinvolgente Luca Violini ha declamato l’Infinito di Leopardi, mentre Jimmy Fontana ha intonato alcuni motivi legati proprio ai concetti di territorio e globalizzazione. Grande successo hanno riscosso anche le estemporanee creazioni del pittore Bruno d’Arcevia e del calligrafo Malleus, che hanno interpretato il senso dell’incontro secondo il loro genio creativo.
Un intrigante défilé, dedicato ai principali simboli del Made in Marche, ha accompagnato i lavori, accendendo ulteriormente i riflettori sulle esclusive creazioni del Prodotto Marche: fashion, oreficeria, pelletteria, accessoristica, carta a mano..
Infine, le arie di Gioacchino Rossini interpretate dalla Fisorchestra Marchigiana, hanno chiuso l’evento all’insegna delle “Marche d’eccellenza” con un gustoso epilogo affidato alle golosità della nostra terra!

Da Tipicità

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Lunedì 14 dicembre, 2009 
alle ore 18:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!